LE NOSTRE CATEGORIE

La nostra scuola di calcio accoglie giovani talenti e appassionati di tutte le età, accompagnandoli nella loro crescita sportiva con un programma studiato per ogni fascia d’età. Dalle prime esperienze sul campo fino alle categorie più avanzate, ogni squadra vive il calcio con divertimento, impegno e passione, sotto la guida attenta dei nostri allenatori qualificati.

Juniores (15-20 anni)

La categoria Juniores rappresenta il culmine del percorso giovanile: i ragazzi affinano le loro abilità tecniche e tattiche, preparandosi a un livello sempre più competitivo. Lavoriamo per costruire una squadra coesa e pronta ad affrontare sfide di alto livello, portando avanti i valori dello sport e del rispetto. Allenamenti intensivi e partite regolari offrono ai nostri Juniores un’esperienza calcistica completa e gratificante.

Allievi (14-16 anni)

Nella categoria Allievi, i giovani iniziano a sviluppare una maggiore consapevolezza tattica e un forte senso di squadra. In questo momento della loro crescita, il focus è sul consolidamento delle competenze tecniche e sulla preparazione fisica, per poter competere a un livello più alto. Ogni allenamento è progettato per favorire il miglioramento individuale e collettivo, facendo emergere la passione e la determinazione.

Giovanissimi (12-14 anni)

I Giovanissimi iniziano a percepire il calcio come un vero e proprio impegno sportivo, fatto di allenamenti mirati e partite in cui sperimentano le loro capacità. A questa età, lavoriamo su tecniche più avanzate e strategie di gioco di squadra, sempre incentivando il fair play e il rispetto per gli avversari. Il nostro obiettivo è coltivare il loro entusiasmo e prepararli alla fase successiva del percorso calcistico.

Esordienti (10-12 anni)

La categoria Esordienti segna un’importante fase di crescita, in cui i ragazzi si avvicinano al gioco con maggiore intensità. Gli allenamenti includono esercizi specifici per migliorare la tecnica individuale e la comprensione del gioco. Qui iniziano le prime esperienze con competizioni più strutturate, dove si incoraggia la collaborazione di squadra e si introducono le basi di strategia e tattica.

Pulcini (8-10 anni)

Per i Pulcini, il calcio è ancora principalmente gioco e scoperta. In questa fascia d’età, l’allenamento è improntato sul divertimento e sulla conoscenza delle regole fondamentali. I bambini imparano a muoversi in campo e a collaborare, sviluppando le loro abilità di base attraverso giochi e attività. L’obiettivo è far sì che il calcio diventi una fonte di gioia e socializzazione.

Primi Calci (7-8 anni)

I Primi Calci sono alle primissime esperienze con il pallone. Gli allenamenti sono basati sul gioco e sull’esplorazione del campo, insegnando ai bambini a prendere confidenza con la palla e con i compagni. L’aspetto principale è il divertimento, con esercizi leggeri che stimolano la coordinazione e l’amore per lo sport, senza alcuna pressione.

Piccoli Amici (5-6 anni)

I Piccoli Amici sono il nostro futuro e la base della scuola calcio. In questa età, il calcio diventa un gioco educativo, dove i bambini possono correre liberamente, giocare e socializzare in un ambiente sicuro e accogliente. Ogni attività è studiata per stimolare le capacità motorie e la collaborazione, trasmettendo i primi valori dello sport in modo semplice e divertente.